I Libri che mi sono rimasti nel ❤

Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare; Urban Fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare; Urban Fantasy. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2013

C. Clare e la Shadowhunters Saga - "Città di Cenere"

Eccoci con il seguito della


Una Saga che sto amando con tutta me stessa, sicuramente mi sarei pentita se non l'avessi iniziata...





Titolo: Shadowhunters. Cittá di Cenere
Titolo originale: The Mortal Instruments. City of Ashes
Autore: Cassandra Clare
Pagine: 466
Prezzo: € 9,50
Editore: Mondadori
Sotto-Categoria: Oscar Mondadori
Collana: Chrysalide
Genere: Urban Fantasy


The Mortal Instruments Saga
1. Shadowhunters. Città di ossa
  2. Shadowhunters. Città di cenere
  3. Shadowhunters. Città di vetro
  4. Shadowhunters. Città degli angeli caduti
5. Shadowhunters. Città delle anime perdute



Clary Fray vorrebbe soltanto che qualcuno le restituisse la sua vecchia, normalissima, vita. Ma non c'è niente di normale nella sua vita se può vedere licantropi, vampiri e altri Nascosti, se sua madre è in un coma magicamente indotto e lei scopre di essere uno Shadowhunter, un cacciatore di demoni. Se Clary si lasciasse il mondo dei Cacciatori alle spalle avrebbe più tempo per Simon (forse più di un amico ormai). Ma è il mondo dei Cacciatori che non è disposto a lasciar andare lei, soprattutto Jace, il suo affascinante, permaloso fratello appena ritrovato. Per Clary l'unico modo di salvare la madre è inseguire Valentine, il cacciatore ribelle, che è probabilmente pazzo, sicuramente malvagio e anche, purtroppo, suo padre. A complicare le cose a New York si moltiplicano gli omicidi dei figli dei Nascosti. E la città diventa sempre più pericolosa, anche per uno Shadowhunter come Clary.

Inizio con il dire che questa copertina ha un enorme punto di domanda, solitamente leggendo il libro, riesco a capire il significato delle copertine e finisco con l'amarle più del solito ma questa proprio non l'ho capita.. mi sembravano Clary e Jace ma che vorrebbere dire (sempre che siano loro) questa vicinanza se nel libro non ve ne è traccia ... allora ho pensato fossere Clary e Simon ma stessa cosa.. insomma non ha senso!
Vi lascio immaginare la voglia di prenderlo a morsi che mi è venuta al non capire la copertina..

                                                                   *divora il libro*

Ehm ...  A parte questo particolare molto irritante, tutto sommato la trama del libro, come tutti o quasi gli Urban Fantasy è abbastanza semplice, nulla di complesso.  
Il primo libro, Shadowhunters, Città di Ossa, presentava una scrittura leggermente difettosa al contrario di questo seguito che però almeno nella mia versione di un paio di annetti fa presenta troppi refusi!
Ci sono nomi errati e scambiati, tipo Jace viene chiamato in un punto Jake oppure Simon viene chiamato Jace.. cose del genere disturbano la lettura secondo me, ma non è colpa di Cassandra Clare, bensì dell'editor di Mondadori e/o traduttore che ha prestato davvero pochissima attenzione.

Shadowhunters, Città di Cenere presenta alcuni graditissimi personaggi, tutti nuovi come ad esempio Maia con la sua storia..
Mentre alcuni personaggi si aggiungono alla  gang della Saga, altri perdono di tono, anche di bellezza secondo me.
Da personaggi forti, strafottenti diventano lagnosi, monotoni e piagniucolosi, oppure da simpatici diventano smorti... altri da forti e "possenti" lasciano intuire per alcuni istanti le loro debolezze al lettore.
Ma non sono peggiorati tutti quati, alcuni sono cresciuti e compiono scelte difficili, completamente nuove, mentre altri lasciano percepire la loro parte antipatica..

«Cassandra Clare disegna un mondo in cui adoro vivere. Meraviglioso!»
(Stephenie Meyer, autrice di Twilight)

Così ha definito Stephenie Meyer questa saga e ha ragione, Cassandra Clare ha creato un mondo particolare e molto apprezzato, un mondo e una Saga che difficilmente si può non amare.
Sicuramente il primo libro mi è piaciuto parecchio, essendo una novità ma sono lieta di dirvi che questa passione non si è affievolita, è cresciuta con il seguito, che si evolve e non manca di colpi di scena e piccoli batticuore..
Anche se alcuni personaggi peggiorano e mutano, non posso dire che non siano descritti bene, sembrano molto reali anche con i loro diffetti. 


martedì 26 febbraio 2013

Cassandra Clare e la Shadowhunters Saga - "Città di Ossa"

Vi avevamo annunciato le recensioni sulla..  



.. e siamo davvero felici di parlarvene.. anche se a dire la verità questa saga è stata letta da Effy, è lei l'amante di Urban Fantasy, ma detto questo ovviamente non potevamo non parlarvene a quanto pare è un libro davvero molto bello per gli amanti del genere.


Voi cosa pensate, lo avete letto?




Titolo: Shadowhunters. Città di Ossa
Autore: Cassandra Clare
Titolo originale: The Mortal Instruments. City of Bones
Casa Editrice: Oscar Mondadori
Prezzo: 9.50€
Pagine: 521
Genere: Urban Fantasy YA










 La sera in cui la quindicenne Clary e il suo migliore amico Simon decidono di andare al Pandemonium, il locale più trasgressivo di New York, sanno che passeranno una nottata particolare ma certo non fino a questo punto. I due assistono a un efferato assassinio a opera di un gruppo di ragazzi completamente tatuati e armati fino ai denti. Quella sera Clary, senza saperlo, ha visto per la prima volta gli Shadowhunters, guerrieri, invisibili ai più, che combattono per liberare la Terra dai demoni. In meno di ventiquattro ore da quell'incontro la sua vita cambia radicalmente. Sua madre scompare nel nulla, lei viene attaccata da un demone e il suo destino sembra fatalmente intrecciato a quello dei giovani guerrieri. Per Clary inizia un'affannosa ricerca, un'avventura dalle tinte dark che la costringerà a mettere in discussione la sua grande amicizia con Simon, ma che le farà conoscere l'amore.


Bene ragazzi, finalmente vi parlo di un Urban Fantasy davvero carino, ma prima di farlo mi piacerebbe dirvi perchè o meglio come mai lo ho acquistato, spesso vi ho detto che vengo catturata dalla copertina ma non è questo il caso. Ho acquistato questo libro senza molto interesse un annetto fa circa, lo ammetto, avevo sentito parlare della saga ma non mi aveva colpito nulla di quello che avevo sentito dire, ma quando sono andata in libreria (ovviamente come spesso accade) mia madre ha scelto di mettermi "fretta" e ho preso il primo urban fantasy che mi è capitato.. poi qualche settimana fa ho deciso di leggerlo e mi ha completamente rapito. 
Come già sapere amo questo genere di libri, e voi?

Ovviamente tutti (o la maggior parte) gli urban fantasy hanno come schema generale una storia d'amore impossibile inizialmente, ma il bello di questi libri è che gli autori cercano di creare sempre qualcosa di nuovo.. questo libro è uscito da un pò in commercio ma, finalmente ho letto qualcosa che si discostava dai soliti Vampiri, che per l'amor del cielo li adoro ma ogni tanto serve leggere un'amore impossibile diverso.. Ora non posso spiegarvi bene cosa intendo per amore impossibile in questo libro oppure vi rovino gran parte della storia.. xD e mi dispiacerebbe moltissimo!
Spesso mi sono chiesta perchè l'Urban Fantasy vada tanto di moda...
Bhè penso che a volte rifugiarsi in un mondo fantastico o contemporaneo differente dal nostro, pieno di creature mitiche sia uno svago per la mente, qualcosa di diverso che ci affascina e ci fa sognare, permettendoci di staccare dalla reatà..


Cosa ne pensate.. perchè gli Urban Fantasy vanno tanto di moda ultimamente?

Comunque come avrete capito amo moltissimo la Saga e la scrittura di Cassandra Clare però è giusto essere obbiettivi, io per prima sarei felice di leggere un consiglio obbiettivo.
Scrive con uno stile particolarmente semplice e scorrevole, lo si legge con molta facilità e difficilmente stanca perchè riesce sempre a lasciarti con il "fiato sospeso" e con la classica domanda: "e adesso?" 
I suoi personaggi sono ben descritti sia fisicamente che caratterialmente, a volte sono leggermente misteriosi e questo aiuta ad aumentare la suspance. 
I luoghi sono un misto tra il contemporaneo e la fantasia, ti lascia rifugiare in pieghe particolarmente piacevoli. Ovviamente immagino che sappiate del film!! *-* io non vedo l'ora di vederlo sono molto curiosa di dare un volto a questi personaggi che la mia mene ha immaginato in mille modi differenti.

Se lo leggete o lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate!