I Libri che mi sono rimasti nel ❤

Visualizzazione post con etichetta Cecilia Randall. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cecilia Randall. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2013

Millennio di Fuoco, Cecilia Randall

Book Lover!

Ma sciiaaoo come va?! .. bhè se mi seguite anche su Facebook avrete già saputo in anticipo che questa recensione non sarà per nulla semplice, infatti mi sono riempita il monitor del pc di Post-It oltre alle linguette adesive all'interno del libro ahahah

 
Titolo: Sejia - Millennio di Fuoco
Autore: Cecilia Randall
Casa Editrice: Mondadori
Genere: Fantasy
Pagine: 444 p.
Prezzo: € 16,00
Data di pubblicazione: 15 Ottobre 2013
 
 Baviera 1999 d.C. Mille anni sono trascorsi da quando il demoniaco popolo vaivar ha fatto la sua comparsa sulla scena del mondo dalle lande desolate oltre il Volga, reclamando il possesso delle terre abitate dagli umani e cambiando la Storia per sempre. Una guerra infinita strazia da allora l'Europa ormai condannata a un eterno medioevo, in cui i regni nati dalle ceneri dell'antico Sacro Impero sopravvivono a fatica tra alleanze precarie, rovesciamenti di fronte ed epidemie. I vaivar avanzano con i loro eserciti di creature innaturali e di manvar, i feroci schiavi mezzosangue, creati dalla contaminazione delle vittime umane: la linea del fronte è già nel cuore della Baviera. Seija Arvontytär è l'erede di un'antica stirpe di guerrieri pagani, cacciati dalle terre di Kaleva dall'avanzare inesorabile del nemico. La sua gente sopravvive offrendo ai cristiani la propria abilità militare in cambio di cibo e di una terra sicura in cui piantare le tende, ma il compito è sempre più arduo. Dall'altra parte del fronte c'è il Traditore dalla Mano Insanguinata, stratega temibile, condottiero spietato e unico umano a essersi volontariamente venduto anima e corpo all'immortale regina Ananta per farsi trasformare in un demone plurisecolare e sterminare quella che una volta era la sua razza. Ma quando Seija è costretta ad affrontare il Traditore nel pieno della battaglia, il fantasma di un antico segreto cambia per sempre il suo destino. Perché il condottiero nemico prima esita e poi scatena contro di lei una caccia senza quartiere? Perché ne è così ossessionato da trascurare persino gli obiettivi militari, pur di catturarla a costo di stragi ed esecuzioni sommarie? Cosa è accaduto davvero tre secoli fa alla Torre della Strage, il maniero del Traditore, nel giorno in cui lui ha rinunciato alla sua umanità?
 
 
Come dicevamo prima, questa non è una recensione semplice per molti motivi, il primo è che adoro nel vero senso della parola Cecilia Randall e ogni volta che leggo i suoi romanzi vorrei che non terminassero mai, per me è un vero strazio girare l'ultima pagina.
Vorrei farmi una puntualizzazione prima di iniziare a parlare del libro, non sono pienamente d'accordo con il genere fantasy, mi spiego meglio prima che iniziate a mangiarmi xD .. Secondo me Cecilia Randall mette in ogni suo romanzo una parte seppur piccola, di storia, che poi miscela come in questo caso con una buona dose di fantasy.
Bene, sono ancora viva ahah non mi avete divorato! Bene passiamo a parlarvi del romanzo. Gironzolando per alcuni blog, ho notato che veniva scritto che Millennio di Fuoco sarà una trilogia, non è esatto, secondo la stessa autrice, i romanzi saranno due e porteranno i nomi dei due protagonisti, ossia Sejia per il primo volume e Raivo il suo antagonista per il secondo romanzo.
Prima vi ho accennato che a parer mio la Randall inserisce spesso contenuti storici, infatti anche in Hyperversum fu cosi, e questa parte è forse quella che preferisco di questa autrice Italiana, la sua bravura nel riuscire a  creare la storia dentro ad una storia.
I personaggi di questo romanzo sono davvero ben dettagliati, il loro comportamento, il carattere e le loro scelte si possono percepire leggendo questo romanzo. Spesso i personaggi chiamati " contendenti - amanti" sono molto spinosi e complicati, non è mai semplice renderli "reali" e far si che si integrino bene nella storia, spesso possono scappare alla penna dell'autrice ma non questa volta, Cecilia Randall non mi ha delusa. Sejia e Raivo sono ben calibrati e talmente differenti che renderli contendenti amanti è stata secondo me una mossa perfetta.
Sejia è una pagana umana mentre il suo antagonista, Raivo, a dispetto delle idee che possiate scaturire, non è un demone completo ma un mezzo demone che ha scelto di vendere la sua anima al male.
La cosa meravigliosa di questa autrice è che ambienta i suoi romanzi sulla terra per l'esattezza in un anno simbolico per la storia (vera e propria) alla vigilia dell'anno 1000, quando si insidia nella mente delle persone la fatidica "fine del mondo", quando la gente inizia a temere creature demoniache in grado di distruggere la vita umana, ecco penso che sia questo passaggio che abbia ispirato la nostra autrice a creare un fantasy. Infatti all'interno del romanzo sono presenti creature demoniache i Vaivar. Perché questo anno è così importante? è da li nel 999 che queste creature attaccano per la prima volta gli esseri umani e danno vita al
Millennio di Fuoco
 
un epoca che non conoscerà assolutamente pace e dove conosceremo una ragazza molto coraggiosa e caparbia di nome Sejia che combatterà per proteggere la propria gente.
Come dicevo, i personaggi sono ben strutturati ma anche i luoghi e gli avvenimenti della battaglia, le armature, le armi sono talmente ben descritte che sembra impossibile non visualizzarle nella nostra mente.
Il Millennio di Fuoco è nella realtà (del romanzo) mille anni d guerra, periodo in cui nulla o quasi progredisce e questo viene spiegato molto bene dalla stessa autrice. Mi piace moltissimo il gioco che tesse nei suoi romanzi, stuzzica la curiosità dei vari lettori con aneddoti reali della nostra mitologia e poi li arricchisce con la fantasia, ammetto che spesso ho fatto anche io così ai tempi della scuola, quando leggevo un testo di epica e apprezzo moltissimo questo dettaglio in un'autrice italiana.
Ovviamente non posso dimenticarmi di parlarvi di Sejia, non come la vedete nel romanzo, quindi forte, audace e molto coraggiosa, ma come semplice e puro personaggio; infatti chi di voi non ha mai letto un libro di Cecilia Randall, non può sapere che ha sempre preferito creare eroi maschili e che questo è il suo primo esordio con un personaggio femminile. Moltissime Autrici preferiscono identificarsi in eroine femmine, il contrario della nostra autrice. Che dite secondo voi ci ha litigato con Sejia all'inizio? ahah si direi proprio di si, quando sono andata a Pietrasanta per l'anteprima del suo romanzo, mi sono divertita moltissimo a sentirla mentre comunicava la sua "discussione" con Sejia e questo l'ha resa ai miei occhi molto più umana di quanto pensiate.
Ok ok vi dico solo un'ultimissima cosa dai non linciatemi, non riesco a trattenermi u.u sono molto felice di sapere che esistono ancora autori come la Randall, capaci di incantare e raccontare storie, la letteratura è nata millenni fa come semplice racconto di leggenda e questo dettaglio mi piace moltissimo quando lo ritrovo in qualche libro, perché non risulta pensante e nemmeno noioso, se lo scrittore ha abbastanza passione, creatività e conoscenza secondo me ne esce un ottimo romanzo adatto a tutti, perché presenta una piccola parte storia, del fantasy, della rivalità, un amore..
 
questo romanzo (appena blogger smetterà di fare l'offeso con me) finirà dritto dritto nei BEST BOOK e li rimarrà per secoli!
 
 

lunedì 4 marzo 2013

Cecilia Randall e il suo "Hyperversum"

Buonasera lettori!

Stasera abbiamo anticipato una recensione, visto che ci era stato chiesto un consiglio su un Fantasy.. bhè abbiamo deciso che oltre al semplice e pure "consiglio" era il caso di pubblicare un vero parere sul libro.
Pochi di voi lo avranno letto e ci dispiace un pochino, perchè è davvero molto bello... parliamo infatti di un libro Edito dalla Giunti




Hyperversum



Cecilia Randall -  L’ampolla scarlatta
 1. Hyperversum
 2. Hyperversum – Il falco e il leone
 3. Hyperversum – Il cavaliere del Tempo
Titolo: Hyperversum
Autore: Cecilia Randall
Pagine: 800
Prezzo: € 8,90
Editore: Giunti


Daniel ha una passione bruciante per un videogioco online, Hyperversum, che trasporta la sua fantasia nella storia. Dentro la realtà virtuale ha imparato a essere un perfetto uomo del Medioevo e conosce tutte le astuzie per superare ogni livello di gioco. Ian ha una laurea e un dottorato in storia medievale. Dalla morte dei genitori è diventato parte della famiglia di Daniel. Al rientro da un soggiorno di studi in Francia, Ian raggiunge la sua "famiglia acquisita" per una cena e, naturalmente, per tornare a giocare col suo amico Daniel al loro videogame preferito. Davanti allo schermo non sono soli: ci sono il piccolo Martin, Jodie, la ragazza di Daniel, e, collegati da un altro computer, Carl e Donna. Mentre vivono la loro avventura virtuale nel Medioevo, i ragazzi vengono sorpresi da una tempesta che li tramortisce: Daniel, Jodie, Ian e Martin si ritrovano in Fiandra, nel bel mezzo della guerra che vede contrapposti Francia e Inghilterra, Impero e Papato. Si apre per loro una nuova vita. Nuove strade, un nuovo amore...



Siamo appassionate di Fantasy, lo sapete bene ma quello che ignorate è che siamo anche innamorate di un periodo storico molto particolare, il Medioevo...
Uno dei periodi più belli e appassionanti della storia. Il Medioevo ci permette di dare sfogo alla nostra immaginazione, sognando non solo fatti realmente accaduti ma anche la parte magica che ha sempre avvolto questo periodo storico.
Il libro è stato comprato da Effy in realtà che non aveva nulla da leggere quel pomeriggio e si era diretta nella sezione "ragazzi".. bhè bisogna dirlo.. mai libro fu tanto amato.
Moltissimi di voi (e noi per prime) leggendo il nome dell'Autrice, hanno immaginato una scrittrice inglese o americana .. ma vi sbagliate.. 

Cecilia Randall -- Cecilia Randazzo

Un'Autrice Italiana che ha messo l'anima e il cuore in un libro fantastico. La vita Medievale descritta dall'autrice è sorprendentemente dettagliata e ricca di contenuti e informazioni, senza rendersene conto, il lettore non solo si immerge in una storia brillante e ben congeniata, impara alcuni avvenimenti che circondano la storia di quel periodo.. parliamo infatti della guerra che trova contrapposta la Francia con L'inghilterra.
I personaggi sono ben studiati e descritti, difficilmente non ci si appassiona a tutti loro. Daniel, Ian, Isabeau.. insomma li abbiamo amati tutti in modi molto differenti. 
Hyperversum è un libro ricco di colpi di scena e di momenti in cui il cuore prende letteralmente il volo e ci si chiede: "Ora.. che succede?"
Una cosa che ci ha davvero sorpreso in senso ovviamente positivo, è stato l'inizio del libro.. Cecilia Randall ha scelto di ambientarlo inizialmente nel nostro periodo storico, ha scelto di adattare la storia e creare una sorta di "sorpresa"... 

La passione per un gioco può davvero cambiare la vita

Questa frase c'è venuta in mente adesso ma è perfetta per questo libro.. 
Come dicevamo prima, tutto il primo libro si incentra su un avvenimento realmente accaduto,  la famosa Battaglia di Bouvines (Battaglia di Bouvines), svoltasi il 24 Luglio 1214
A dire la verità amiamo i videogiochi e dopo aver letto questo libro abbiamo sognato di trovare un gioco tanto coinvolgente! .. tornando alla recensione xD ..
Hyperversum   è un romanzo fantasy-storico, bisogna dire che non è mai noioso anche se gran parte del romanzo appunto, gira attorno alla componente Storica. Cecilia Randall è riuscita a creare una storia avvincente, ben studiata e descritta al punto giusto.
I protagonisti del Romanzo vengono trasportati in un altro periodo storico grazie a un gioco, ma a noi lettori  succede la medesima cosa grazie alle parole scritte dall'autrice. 
Siamo riuscite, leggendo le loro avventure a immedesimarci nei personaggi, a soffrire esattamente come loro e a piangere per quello che dovevano affrontare in un luogo a loro completamente sconosciuto, ma abbiamo anche gioito scoprendo quanto forte può essere un'amicizia e quanto forte e potente può essere il desiderio di tornare dai propri cari.
Potremmo raccontarvi mille episodi di questo libro che ci hanno messo i brividi ma questo vorrebbe dire rovinarvi alcune parti favolose del romanzo.. decidiamo quindi a malincuore di non parlarvene e di coinvolgervi nella lettura..